Salta i link

Chi Siamo

COSTRUENDO NASCE dall’esperienza di ASSIMPRESA (nata nell’anno 2000) portata dai suoi creatori, ex manager d’impresa nell’area alta finanza anche istituzionale.

Preso atto che la dimensione media delle imprese italiane che formano il 90% del tessuto imprenditoriale come ci dice ANPAL (agenzia per le politiche attive del lavoro) è medio-piccola ne risulta che tra i tanti problemi i maggiori sono:

  • Continuità nella managerialità, ove la famiglia rappresenta un di cui:
  • Il mercato
  • Il costo del sistema amministrativi espressi dal Total Tax Rate ora sopra il 75.00%

Costruendo, magnifico gerundio della lingua latina, che non si addice solo all’edilizia, ma alla vita: la vita è un costruendo, la famiglia è un costruendo, un rapporto affettivo è un costruendo, anche l’impegno nel lavoro o ima fede religiosa è costruendo.

Attorno a questo etimo è nata l’idea di riparare per quanto possibile ai danni che la disgraziata idea bel Bonus 110 ha recato.

Ora abbiamo un Costruendo 0 in fase di decollo, ci sarà poi un Costruendo 1 (beni ecclesiali), uno e per egli Onlus, e uno per le formulazioni strategiche delle altre imprese per dire organizzazione e strumenti, finanza e controllo, digitalizzazione, risorse umane e sostenibilità.

Costruendo quindi è tutto questo e non solo.

COSTRUENDO SRL È ANCHE SOCIETÀ DI BENEFIT e nell’operare diventa Società veicolo (SPV).

Il nostro impegno si rivolge alla creazione di meccanismi finanziari che permettano alle imprese di fronteggiare le sfide economiche attuali, garantendo una solida base per la crescita e la prosperità a lungo termine. Con una visione guidata dall’etica e dal sostegno finanziario, miriamo a fornire un ambiente in cui le imprese possano prosperare e mantenersi resilienti di fronte alle incertezze del mercato.

Attraverso la raccolta di fondi e la creazione di un fondo dedicato, ci proponiamo di offrire un supporto tangibile alle imprese, consentendo loro di investire in iniziative strategiche e di pianificare con fiducia il loro futuro. Questo approccio non solo favorirà lo sviluppo aziendale, ma contribuirà anche a promuovere la continuità operativa, garantendo la stabilità e la crescita sostenibile nel lungo periodo.

CONCETTO E VANTAGGI DELLA FINANZA BASATA SU ASSET
La Finanza Basata su Asset (Asset-Based Finance) è una forma di finanziamento che si basa sull’utilizzo degli asset di un’azienda come garanzia per ottenere prestiti o finanziamenti. Questo tipo di finanziamento offre diversi vantaggi sia per le imprese che per i finanziatori. Innanzitutto, consente alle aziende di accedere a liquidità immediata senza dover ricorrere a prestiti tradizionali che potrebbero richiedere più tempo e documentazione. Inoltre, la Finanza Basata su Asset è particolarmente vantaggiosa per le imprese che hanno una significativa quantità di asset, come macchinari, attrezzature o inventario, ma che potrebbero avere difficoltà nell’ottenere finanziamenti basati sulla loro situazione finanziaria.

TIPI DI ASSET COINVOLTI E PROCESSI CHIAVE
Gli asset coinvolti nella Finanza Basata su Asset possono includere immobili, macchinari, attrezzature, inventario e persino fatture emesse (factoring).
Nel caso “Costruendo” attivi rappresentati da contratti di appalto (rami di azienda attivi) tra private, conferiti dal soggetto che matura il credito.

I processi chiave di questo tipo di finanziamento includono la valutazione degli asset stessi e la determinazione del valore che possono generare come garanzia. La valutazione degli asset è un processo fondamentale in cui viene determinato il valore degli stessi in base a criteri specifici, come la loro liquidità, la loro condizione e il loro valore di mercato.

INTRODUZIONE E PREMESSA
All’interno del contesto della Costruendo S.r.l. Benefit, ci siamo impegnati a seguire un mandato esplorativo con un focus etico insieme ad ABF Finance. È importante sottolineare che tutte le attività svolte rientrano nell’ambito di un mandato esplorativo che incorpora una fase di pre-analisi per la raccolta fondi e l’autorizzazione per istituire il fondo. L’obiettivo principale di questa iniziativa è quello di fornire una tutela finanziaria che aiuti le aziende a mantenere lo sviluppo e la continuità aziendale.
Il nostro impegno si rivolge alla creazione di meccanismi finanziari che permettano alle imprese di fronteggiare le sfide economiche attuali, garantendo una solida base per la crescita e la prosperità a lungo termine. Con una visione guidata dall’etica e dal sostegno finanziario, miriamo a fornire un ambiente in cui le imprese possano prosperare e mantenersi resilienti di fronte alle incertezze del mercato.
Attraverso la raccolta di fondi e la creazione di un fondo dedicato, ci proponiamo di offrire un supporto tangibile alle imprese, consentendo loro di investire in iniziative strategiche e di pianificare con fiducia il loro futuro. Questo approccio non solo favorirà lo sviluppo aziendale, ma contribuirà anche a promuovere la continuità operativa, garantendo la stabilità e la crescita sostenibile nel lungo periodo.


CONCETTO E VANTAGGI DELLA FINANZA BASATA SU ASSET
La Finanza Basata su Asset (Asset-Based Finance) è una forma di finanziamento che si basa sull’utilizzo degli asset di un’azienda come garanzia per ottenere prestiti o finanziamenti. Questo tipo di finanziamento offre diversi vantaggi sia per le imprese che per i finanziatori. Innanzitutto, consente alle aziende di accedere a liquidità immediata senza dover ricorrere a prestiti tradizionali che potrebbero richiedere più tempo e documentazione. Inoltre, la Finanza Basata su Asset è particolarmente vantaggiosa per le imprese che hanno una significativa quantità di asset, come macchinari, attrezzature o inventario, ma che potrebbero avere difficoltà nell’ottenere finanziamenti basati sulla loro situazione finanziaria.